Museo della scuola di Pergine

Dante al Museo della Scuola

Pergine, una mostra di immagini, da sabato 22 aprile fino a sabato 29 aprile

 

 

 


 

Il Museo è aperto nella giornata di martedì dalle 9.00 alle 12.00.
Altri giorni su appuntamento.


Il Museo accetta ancora prenotazioni per le visite guidate delle scolaresche di primavera.

Entrata gratuita.

 

 

lettera m

Il Museo

Il Museo della Scuola di Pergine nasce nel 1997 dall'interesse di un gruppo di insegnanti delle Elementari “Don Milani”, con l'intento di valorizzare i documenti e le tracce che il mondo della scuola ci ha lasciato. Fotografie, cartelloni, pagelle, carte geografiche, materiale audiovisivo, oggetti d'uso quotidiano come pennini, inchiostri, gomme, astucci, quaderni, cartelle, libri di lettura, sussidiari, sono esposti nelle vetrine e sulle pareti del Museo.

 

Prenota una visita >>

 

Visita virtuale del Museo della Scuola >>

 

 

lettera u

Un percorso nella memoria

Il Museo della Scuola è un museo per tutti. Per le nuove generazioni può essere motivo di riflessione sul passato; per gli adulti può costituire un piacevole ritrovarsi fra oggettifamiliari quasi dimenticati, in una sorta di cammino nella memoria. Il Museo non ha scopi di lucro, le visite sono completamente gratuite. Accetta donazioni o prestiti da privati, da enti e istituzioni finalizzati all’esposizione oppure a particolari tipi di mostre.

 

La collezione >>

 

 

lettera a

Attività e obiettivi

Il Museo della Scuola ricerca, ordina ed espone oggetti e documentazioni riguardanti il mondo della scuola; conserva,restaura e acquista arredi e materiali per la lettura, la scrittura e il far di conto. Intende, inoltre, valorizzare la memoria della scuola trentina, nata con l’impero asburgico e passata poi all’Italia, attraverso vicende storiche particolari.

 

Vai alla pagina degli eventi >>

 

 

 

 


Associazione Culturale Museo della Scuola
C.F. 96047480221
Pergine Valsugana (Trento)
Email maurizia.manto@gmail.com
Facebook

 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa